Il livello del Fiume Po in questo periodo purtroppo si assesta su livelli paragonabili a quelli estivi a causa del caldo anomalo, tutto questo per l’assenza di precipitazioni significative ed ad un inverno con temperature mediamente superiore di 1,65 gradi.
I risultati del cambiamento climatico si notano lungo tutto il tratto del fiume Po con vaste distese di sabbia che sono emerse un ovunque. In questo scenario per nulla tranquillo e dopo le rilevazioni della Coldiretti, l'Autorità distrettuale di bacino ha deciso di convocare per il 6 marzo "l'Osservatorio sulle crisi idriche" per fare il punto della situazione viste anche l'assenza di precipitazioni consistenti nei prossimi giorni.